Si è conclusa nel migliore dei modi l’iniziativa Musicando Insieme progetto del patto educativo di comunità fortemente voluto e realizzato dall’IPEOA con una nutrita presenza di pubblico ed una vicinanza delle istituzioni più che formale tramite la presenza del Sindaco di San Giovanni Rotondo, del Vescovo S.E. Franco Moscone e dei rappresentanti di Carabinieri e Guardia di Finanza, non ultima la folta partecipazione della Protezione Civile e delle componenti sociali che ha fatto registrare un graditissimo ben riuscito. Riportiamo l’intervista e le testimonianze raccolte da “l’immediato” sull’evento (in corsivo le domande del giornalista).
“Finalmente questo patto educativo di comunità a San Giovanni Rotondo prende piede … un progetto che con la musica vuole combattere la dispersione scolastica”
“diciamo che il patto educativo di comunità è stato stipulato tre anni orsono siamo stati forse una delle prime comunità educanti ad istituirlo e promuoverlo al territorio.
Col patto educativo di comunità si sta tutti insieme…si scopre il bene comune da tutelare tutti insieme si combatte la dispersione, la povertà educativa e il disagio…ovviamente noi come istituzione scolastica da soli non possiamo contrastarlo ed annientarlo c’è bisogno di tutti sul territorio e devo dire la verità tutte le componenti, attori sociali ed istituzionali hanno risposto in maniera positiva dando un’adesione che non è solo di forma ma è di sostanza.
Devo dire anche con orgoglio che questa manifestazione in fase di preparazione è stata supportata dal saluto del Santo Padre e da una telefonata che mi ha emozionato: la Presidenza della Repubblica; praticamente il Presidente Mattarella si è complimentato con la comunità educante per l’iniziativa e ovviamente tramite me saluterà tutti i presenti che oggi mi auguro saranno tanti”.
“Dopo questa bella giornata a San Giovanni Rotondo cosa vi aspettate?”
“Adesso questa è solo una manifestazione poi seguiranno laboratori…noi dobbiamo stare insieme…i ragazzi devono strutturare le loro giornate creando dei punti di riferimento, sono stati realizzati tanti progetti, i punti cardinali per l’orientamento, i cantieri sociali…adesso questi cantieri devono diventare dei palazzi in senso metafisico e devono divenire punti di riferimento per i nostri ragazzi. La strada può divenire cattiva maestra però se i ragazzi sono orientati verso il bene ed questa è la valenza del patto educativo di comunità, sanno dove devono andare, sanno come devono comportarsi e soprattutto scoprono il proprio sé e saranno in grado di assumere scelte consapevoli votate al bene e al successo, non solo scolastico al successo di vita perché noi come scuola dobbiamo non solo erudire studenti ma formare i cittadini”
“Il ruolo del’’IPEOA?”
“Noi diciamo che siamo l’istituzione scolastica capofila di questa progettazione…io credo nel territorio…io credo ripeto e ribadisco il concetto nello stare bene insieme …tutti insieme possiamo diventare una forza motrice e il bene va coltivato così, non va abbattuto dalla contrapposizione e dalle barriere…oggi questa è una piazza che ospiterà alunni, genitori, scuole, associazioni…ci saremo veramente tutti, il bene va coltivato in questo modo”.
“Sindaco a San Giovanni Rotondo c’è una comunità scolastica viva…”
“sì, assolutamente questa manifestazione di stamattina che come potete vedere dalle immagini raccoglie …raccoglie centinaia e centinaia di ragazzi, associazioni per coniugare insieme sia l’integrazione, sia la promozione sociale, sia la musica…e mi sembra che siano i tre ingredienti di cui i giovani hanno veramente bisogno, o meglio, ne abbiamo bisogno pure noi…più che i giovani e stiamo dando dimostrazione di una comunità non soltanto viva ma attiva su queste tematiche”
“Padre Franco Moscone, nel Gargano c’è una comunità scolastica molto attiva che vuole crescere a dispetto di quanto si dice in giro…”
credo che tutte le comunità scolastiche abbiano nel loro DNA il desiderio di crescita, di sviluppo e di vedere al futuro ed ovviamente nel nostro territorio questa esigenza è ancora più forte ed è ancora più urgente ed esigente ecco una manifestazione come quella di oggi Musicando qui a San Giovanni Rotondo al Parco del Papa credo che dica questo bisogno e soprattutto dei ragazzi, degli studenti e delle studentesse a voler guardare al loro futuro con prospettive, con speranze e a tutti noi che viviamo in questo territorio che abbiamo delle responsabilità di sviluppo e di futuro di assecondare questo desiderio e di dare prospettive.
0